Ginnastica artistica

La ginnastica artistica è l’unione di esercizi fondamentali e disciplina personalizzata. Grazie a una formazione di alto livello, parte dell’allenamento è specifica per ogni allievo, per una preparazione adatta alle singole caratteristiche.

Formazione

Dopo un’infanzia e un’adolescenza trascorsa  in palestra respirando polvere di magnesia, a 17 anni ho iniziato a studiare danza nel mio quartiere, Secondigliano, approcciandomi a diversi stili, dal classico, al modern, ai caraibici. Appena maggiorenne ho cominciato a formarmi con la Federazione Ginnastica d’Italia, sia come tecnico che come giudice di ginnastica artistica. Contemporaneamente ho continuato ad aggiornarmi su discipline più artistiche, tra cui le arti circensi,  i balli popolari, il teatro fisico per poter sperimentare un approccio creativo e innovativo nelle mie lezioni e per assecondare il mio estro artistico.

Ho conseguito i diplomi di Istruttore Societario e Tecnico Regionale di 2° livello presso la Federazione Italiana Ginnastica Artistica femminile, la qualifica di Giudice Federale di 1° livello di Ginnastica Artistica Maschile e Telo Elastico, il Brevetto di Istruttore Sportivo in contesti turistico-sportivi presso la Scuola dello Sport del CONI, e la qualifica di Insegnante di 2° livello di Danza Moderna presso l’OPES.

Attualmente studio per conseguire il Diploma di Tecnico Federale Nazionale presso la FgdI e come Maestra Kataclò.

Allenamenti mirati
e personalizzati

I miei allenamenti adattano le metodologie più ricercate al livello specifico da cui parte l’atleta. La personalizzazione garantisce a ognuno di essi il lavoro più adatto, ed evita un trattamento standardizzato, che lascia indietro alcuni o non li valorizza al meglio. Con le mie allieve (e con le loro famiglie) provo a costruire un rapporto di fiducia, stima e complicità che vada oltre la sala e il campo gara, perchè lo sport è uno stile di vita. Ciò che vivi fuori lo porti in sala; ciò che apprendi in sala devi riportalo nel tuo mondo per poter avere risultati.

Adatta
mento

Punti
di forza

Potenziamento
specifico

Si parte dai punti deboli, per colmare lacune e insicurezze, ma è l’azione sui punti di forza ad essere fondamentale. E’ un lavoro specifico per settore e per allievo, perché atleti diversi vanno valorizzati in base alle loro altrettante diverse capacità: potenza, forza, mobilità articolare, tecnica, espressività, più di una, o solo alcune.   

Organizzazione
dei gruppi

I gruppi di allenamento sono inizialmente organizzati per età e livello sportivo di partenza. In seguito, invece, si attua una scelta specifica, basata sui progressi e sul livello raggiunto.  

In occasioni specifiche, come peprazione di competizioni, manifestazioni ed esibizioni, si lavora per competenze simili, ed è molto interessante, oltre che gratificante, osservare la cooperazione tra piccole e grandi. Si lavora per costruire una squadra, una famiglia oltre che delle singole atlete.

Gruppi

Il mio obiettivo è renderti
la ginnasta migliore che tu possa essere.

Come si svolge un allenamento

Attivazione e warmup

La prima parte punta sull’attivazione di tutto il corpo e sulla sensibilità propriocettiva: riscaldamento, corsa, stretching leggero e dinamico, tenute e posizioni basic. Push-up, addominali, pliometria, ma anche salti e giri artistici, tecnica di danza e improvvisazione coreografica: in questa fase costruiamo mente e corpo del nostro ginnasta, mattoncino per mattoncino.

Alla base della ginnastica artistica vi sono salti, verticali, forza e potenza fisica e una solida mobilità articolare nei ponti e nelle spaccate.

Esercizi di propedeutica e potenziamento sono il pane quotidiano di una ginnasta, anche quando raggiunge i livelli più avanzati e non vanno mai trascurati.

Nei corsi base possono bastare 20 minuti all’inizio dell’allenamento; nei corsi avanzati solo questa parte occupa le prime due ore.

Tecnica specifica per attrezzi

La seconda parte consiste nell’addestramento specifico dei vari elementi, riportati sui grandi attrezzi. Si studia e si applica la tecnica, si sviluppano capacità coordinative e di adattamento.

Chiusura individuale

La parte finale di ogni lezione punta alla valorizzazione dei singoli allievi, e si concentra su un programma personale definito apposta per lui o lei, in base alle sue condizioni fisiche, obiettivi personali ed esigenze. 

Contattami per una prova

L’impostazione dei miei allenamenti di ginnastica artistica si basa su standard elevati e personalizzazione del lavoro e dei gruppi. Se trovi corretto questo metodo, scrivimi o chiamami per una prova, e ne parleremo insieme.